Molti strumenti e poca chiarezza:
LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE COLLAB. OCCASIONALI MARGINALI,
o LAVORO ACCESSORIO ?
Molte delle realtà produttive del paese, in risposta alla persistente crisi economica, hanno ridotto drasticamente i costi fissi ed in particolare il personale dipendente. La capacità produttiva conseguentemente ridotta rischia talvolta di non riuscire a soddisfare i picchi di domanda salutari. In tale contesto assumono rilevanza gli strumenti contrattuali in assoluto più flessibili, ovvero quelli caratterizzati dalla occasionalità della prestazione. Nel nostro ordinamento vi è una disciplina frammentata e settoriale di tali fenomeni, e spesso si applicano forme contrattuali speciali rispetto alla macrocategoria di appartenenza. A tal fine ci si propone comparare le forme più affini, ovvero: [list icon=”moon-arrow-right-6″ color=”#ffb700″]LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE[/list] [list icon=”moon-arrow-right-6″ color=”#ffb700″]COLLABORAZIONE OCCASIONALI MARGINALI[/list] [list icon=”moon-arrow-right-6″ color=”#ffb700″]LAVORO ACCESSORIO[/list]